
L’Estate di San Francesco. Festa a Greve in Chianti
Musica, teatro, cinema, tutto sulla terrazza del museo San Francesco di Greve in Chianti. È qui che trova spazio la rassegna "Estate di San Francesco", cartellone di iniziative con concerti, spettacoli lirici, eventi di strada, incontri letterari, ma anche occasioni enogastronomiche e tante forme di espressione artistica per un cartellone promosso e organizzato dal Comune di Greve con eventi tutti ad ingresso gratuito e inizio alle 21,15. La rassegna si aprirà mercoledì con il film "Mamma mia" (2008), serata curata dalla Consulta dei Giovani ChiantiSenzaLimiti. Il mercoledì successivo (17 luglio) in anteprima nazionale si terrà "La notte dell’Orsa", commedia ironica in lingua fiorentina su tematiche ambientali, presentata dal Teatro del Legame su testi di Daniele Locchi per la regia di Daniele Lamuraglia.
Ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito del Premio Teatro in cerca d’autore 2023 il monologo di Sergio Berti e Riccardo Casamonti, interpretato da Riccardo Casamonti con le musiche di Lapo Consortini. Si intitola "Le prime luci dell’alba" ed è lo spettacolo presentato dal gruppo archeologico Achu e Teatro del Borgo, in programma il 24 luglio. La rassegna prosegue il 31 luglio con "Il sacrificio di Ifigenia", adattamento e regia di Dimitri Frosali, produzione firmata dalla compagnia La macchina volante.
La rassegna si conclude il 28 agosto con un omaggio a Giacomo Matteotti. In occasione del centenario della morte dell’eroe antifascista la Compagnia Lo stanzone delle apparizioni presenta "Il corpo" storia di un delitto di e con Anna Meacci Daniela Morozzi, Chiara Riondino, da un’idea di Riccardo Nencini per la regia di Matteo Marsan.
Andrea Settefonti