Dopo la ‘due giorni’ di convegni che ha aperto la manifestazione le iniziative della "Settimana dell’infanzia" promossa dal Comune proseguiranno fino alla prossima domenica. Domani alle 17, nella Sala Meucci della biblioteca Ragionieri, il programma prevede un incontro dedicato a genitori, educatori, insegnanti, pediatri, ostetriche e a tutte le figure professionali che accompagnano i bambini durante il loro percorso di crescita per parlare dell’importanza della lettura nella fascia 0-6 anni. Parteciperanno Fiorenza Poli, referente regionale del programma "Nati per Leggere", Giuditta Tomarchio referente provinciale del progetto "Nati per la Musica" mentre Sabrina Egiziano e Alessia Bittini illustreranno i progetti realizzati dalla biblioteca nei nidi del territorio. Letture dei volontari di "Nati per Leggere". Fino a sabato in biblioteca sarà visitabile anche la mostra "Immagina un nido".
CronacaLeggere, l’avventura inizia da piccoli