REDAZIONE FIRENZE

Le Spighe verdi 2023 a nove Comuni toscani

La Toscana è la seconda regione in Italia per numero di Spighe Verdi assegnate dalla Fee, in collaborazione con Confagricoltura. Sono 10 le località rurali vincitrici del 2023, premiate per la gestione sostenibile del territorio e per il ruolo degli agricoltori.

Le Spighe verdi 2023 a nove Comuni toscani

Sono nove le località rurali delle Toscana vincitrici delle Spighe verdi 2023, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee - Foundation for Environmental Education (organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), in collaborazione con Confagricoltura. Sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Fiesole, Grosseto, Massa Marittima, già vincitrici nel 2022, più Greve in Chianti e Orbetello, novità 2023. La Toscana è la seconda regione in Italia dopo il Piemonte per numero di Spighe vinte. "Un riconoscimento che premia non solo le bellezze del paesaggio ma una gestione del territorio sostenibile e virtuosa. Fondamentale il ruolo degli agricoltori, con il lavoro quotidiano, la passione per la terra e la cura e il rispetto del territorio", dice Marco Neri (foto), presidente Confagricoltura Toscana.