SANDRA NISTRI
Cronaca

Le ’Seste d’oro’ a Carlo Blasi: "Onorato di ricevere il premio"

L’architetto ha lavorato anche alla stabilità di Notre Dame. Il sindaco Falchi: "Un riconoscimento pienamente meritato".

L’architetto ha lavorato anche alla stabilità di Notre Dame. Il sindaco Falchi: "Un riconoscimento pienamente meritato".

L’architetto ha lavorato anche alla stabilità di Notre Dame. Il sindaco Falchi: "Un riconoscimento pienamente meritato".

Un altro nome si è aggiunto, ieri, all’elenco degli insigniti con le "Seste d’oro", la massima onorificenza cittadina. È quello dell’architetto Carlo Blasi che, con il suo studio, lo Studio associato Comes con sede proprio a Sesto, è intervenuto su opere di altissimo valore storico e culturale come la Cupola di Santa Maria del Fiore e il Battistero di Firenze, le Basiliche di San Miniato a Monte e di San Benedetto a Norcia, il ponte di Mostar, Santa Sofia a Istanbul, la Cittadella di Damasco, la Moschea e il Minareto di Mosul, il Pantheon di Parigi.

Nel 2019 ha ricevuto dal Ministero della Cultura francese l’incarico della verifica degli aspetti connessi alla stabilità delle antiche e delle nuove strutture della Cattedrale di Notre Dame, la cui fine lavori è prevista per il 2028. Il conferimento dell’onorificenza prende le mosse da una mozione presentata in Consiglio dal capogruppo della Lega Daniele Brunori e poi approvata all’unanimità.

La cerimonia di consegna delle Seste d’oro è avvenuta ieri nella Sala Pilade Biondi del palazzo comunale con gli interventi dell’ingegner Luca Gori, direttore della Sezione Sismica della Regione e dell’architetto Leonardo Mannini, presidente dell’Associazione ’A Sesto Acuto’. "Questa – ha detto il sindaco Lorenzo Falchi – è una onorificenza che conferiamo con grande parsimonia ma che oggi è pienamente meritata".

"Sono nato nella stazione di Santa Maria Novella – ha detto Blasi – ma sono a Sesto da più di 50 anni e sono fiero di essermi assestato nel Sesto giusto". S.N.