REDAZIONE FIRENZE

Le rose? Arrivano tutte dall’Olanda "Costeranno un euro in più ciascuna"

Gli aumenti di carburante e trasporti fanno salire il prezzo del fiore più atteso

Nonostante si dica che l’amore vince sempre su tutto, quest’anno il regalo classico per San Valentino potrebbe cambiare dal classico mazzo di rose rosse, dovendo fare i conti con il carovita. L’esponenziale aumento del prezzo del carburante e dei trasporti sta facendo salire anche il prezzo del fiore degli innamorati.

Le rose arrivano ormai quasi esclusivamente dall’estero, principalmente Olanda ed Ecuador, e i fiorai stanno facendo i conti con costi sempre più alti. "Quest’anno le rose costano molto molto di più – spiega Stefano Canovi, di Carla Rabatti Fiorista -. Costano circa il 20% o 30% in più rispetto all’anno scorso. Il prezzo di una rosa, della varietà più bella, ora stanno tra i sette e gli otto euro. Cerchiamo di non aumentarle troppo al cliente, ma a noi i prezzi sono saliti tantissimo".

"Tra i problemi logistici e i prezzi del carburante e dell’elettricità le rose costeranno molto di più quest’anno – dice Michele Mattolini di Hiden Floreal Design -. Il prezzo delle rose è aumentato molto , cerchiamo di calmierare i prezzi per i nostri clienti affezionati, sperando anche di soddisfare i clienti in vista del futuro".

"A San Valentino quest’anno i fiori costeranno di più per forza. – raccontano Giovanni e Nicola Scalera, de La Rosa Nera - L’aumento per noi che le compriamo è sostanzialmente di un euro in più a rosa. Non poco, e siamo stati costretti ad aumentare anche noi prezzi. Ogni rosa costa un euro in più: purtroppo dovendo farle arrivare dall’estero, soprattutto dall’Olanda, è normale che ci sia questo incremento".

Ia.na.