REDAZIONE FIRENZE

Le novità e il valzer dei dirigenti Così gli istituti superiori a settembre

Roberto Curtolo, dirigente dell’ufficio scolastico: "E tanti altri cambiamenti sono già attesi per la ripresa"

Nuovi arrivi e molte conferme a settembre per gli istituti superiori fiorentini. "Ci sono novità – ha confermato il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Firenze Roberto Curtolo – ma ce ne sono altre in arrivo. Nuove immissioni provenienti dalla graduatoria. Non è detto che tutte le istituzioni scolastiche senza dirigenti, un numero molto limitato, non ottengano un dirigente anche di prima nomina". Il nuovo anno scolastico saluterà la preside storica del Liceo scientifico Leonardo da Vinci la professoressa Donatella Frilli che va in pensione. Al suo posto arriverà, dall’istituto comprensivo Ghiberti, Annalisa Savino. Cambio di guida anche al Liceo Scientifico Castelnuovo con l’arrivo di Alessandro Bussotti che lo scorso anno era preside all’Istituto Poliziano. Novità anche al Gandhi che per il 2021-2022 avrà Maria Carmela Intrieri come dirigente scolastico. Renato Giroldini da preside del comprensivo Pirandello prenderà il timone del Balducci di Pontassieve. Molti anche gli istituti che non cambieranno dirigente scolastico, come l’Istituto tecnico per il Turismo Marco Polo che vede la riconferma di Ludovico Arte o del liceo linguistico statale Pascoli che vede il rinnovo di Elisabetta Bonalumi. Rinnovi anche per Gianni Camici al Cellini, Maria Francesca Cellai al Buontalenti, Maria Centone al Peano, Osvaldo Di Ciuffa al Sassetti-Peruzzi, Giacomo Forti al Verdi e Liliana Gilli al Galileo. Nuovo anno scolastico, ma stesso dirigente anche al liceo classico Alberti- Dante che vede riconfermata Maria Rita Urciuoli. Rinnovati gli incarichi a Marco Menicatti al Barsanti e a Paola Mannara al Beato Angelico.

Per avere un quadro completo, Curtolo sottolinea come già dalla prossima settimana ci saranno novità "stiamo completando il quadro e ci saranno almeno 3 rientri da fuori regione che non sono stati ancora inseriti nel quadro della mobilità interregionale Un quadro più completo lo avremo la prossima settimana".

R.R.