REDAZIONE FIRENZE

L’arte degli studenti di Porta Romana conquista l’antica Olimpia

Presentati in Grecia abiti e gioielli ispirati all’Italia e alla storia olimpica. Il sindaco Panagiotopoulos: «Talento e passione, i ragazzi hanno dato una grande lezione»

L’arte degli studenti di Porta Romana conquista l’antica Olimpia

L’arte degli studenti di Porta Romana conquista l’antica Olimpia

Firenze, 19 maggio 2025 – Un ponte di creatività tra Firenze e la Grecia ha preso vita nella storica cornice dell’antica Olimpia. Nella piazza del Municipio Vecchio dell’antica città greca, si è svolto l’evento conclusivo di un progetto formativo che ha visto protagonisti gli studenti del liceo artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino.

Alla presenza del sindaco di Olimpia, Aristides Panagiotopoulos, e della dirigente scolastica Laura Lozzi, gli studenti hanno presentato le loro creazioni: gioielli artigianali e abiti unici, frutto di mesi di studio, ricerca e lavoro. Un incontro tra cultura, storia e design che ha coinvolto autorità locali e un folto pubblico, affascinato dalla bellezza del progetto.

L’iniziativa, intitolata “Gran Tour in Italia”, ha proposto un’esposizione di gioielli ispirati a luoghi simbolici del nostro Paese: Venezia con i suoi mosaici bizantini, Firenze rinascimentale, Roma arcaica, Napoli con i suoi coralli, Palermo e le onde del Mediterraneo, fino ad arrivare proprio all’antica Olimpia, omaggiata con creazioni dedicate alla Fiamma Olimpica e ai colori dei Giochi.

A seguire, due sfilate di moda. La prima collezione, “No size”, ha lanciato un messaggio importante sull’accettazione del corpo, celebrando la bellezza in ogni forma e senza limiti di taglia. Ogni abito ha rappresentato anche una nazione del mondo, con colori e simboli evocativi.

La seconda sfilata è stata invece dedicata al tema del viaggio. Ispirazioni poetiche come mongolfiere nel cielo si sono alternate a riferimenti storici, dal 1860 ai giorni nostri. I materiali utilizzati?Riciclabili, a testimonianza dell’attenzione degli studenti alla sostenibilità e alla consapevolezza ambientale.

«Quando ci sono talento e volontà – ha dichiarato il sindaco Panagiotopoulos – tutto è possibile. E questi ragazzi lo hanno dimostrato brillantemente».

Accanto al primo cittadino erano presenti anche numerose autorità locali: il presidente del consiglio di amministrazione dell’antica Olimpia George Aidonis, il vicesindaco per istruzione, sport e turismo Antonis Chrysanthakopoulos, il vicesindaco per il verde e la pulizia George Krezos, il consigliere comunale Antonis Mouzis e il presidente del consiglio comunale Takis Paraskevopoulos.