REDAZIONE FIRENZE

Ladri al parcheggio del ‘Cubo’ Forzate sei auto dei dipendenti

La prima ad accorgersi del raid è stata una infermiera che usciva dopo il suo turno di lavoro. . Finestrini rotti e abitacoli razziati

Il primo furto (con atto vandalico) l’ha scoperto la proprietaria di una Fiat 500, una delle macchine danneggiate.

Sì, perché sono ben sei stando ai primi rilievi effettuati dalla polizia e alle denunce poi presentate o che saranno presentate in questura, le auto forzate e poi rovistate dai ladri entrati in azione nel parcheggio del Padiglione 27 ’Cubo’, il centro polivalente di viale Gaetano Pieraccini, a Careggi, riservato al solo personale dipendente. Il parcheggio in Viale Pieraccini 2222a in particolare ha 150 posti riservati

La brutta sorpresa costerà ai proprietari delle vetture diverse decine o qualche centinaio di euro in riparazioni: i ladri hanno frantumato sistematicamente i finestrini anteriori e poi sono agevolmente entrati negli abitacoli, più o meno depredati.

Non quantificato il bottino complessivo, gli oggetti cioè ‘prelevati’ dalle vettute prese di mira. L’episodio nella notte tra domenica e lunedì. A dare l’allarme appunto la proprietaria di uno dei mezzi, un infermiera, tornata alla sua vettura dopo aver fatto un turno di notte in ospedale. In tutti i casi i malviventi sono entrati nelle vetture rompendo appunto come si è detto uno dei finestrini anteriori.

In un giorno a Careggi entrano in media 20mila persone. Stima relativa ai periodi di maggior affluenza.

E ogni giorno entrano buona parte dei dipendenti (in tutto sono oltre 5mila): medici, infermieri e operatori socio sanitari ma anche tecnici e amministrativi. Firenze Parcheggi gestisce 406 posti, anche se la tramvia sta cambiando la mobilità da e per Careggi.

Sono molte di più persone che usano la tramvia per raggiungere Careggi, ma il personale dipendente ha orari così articolati e impegnativi che rende necessario ricorrere alle macchine.

g.sp.