Lo storico Club 2001 diventa della Misericordia. Da pochi giorni la struttura immobiliare fra via Verdi e via Vittorio Veneto a Campi, composta dai locali adibiti a bar e pizzeria e dalla sala da ballo, è passata a tutti gli effetti in proprietà esclusiva alla Misericordia che nel 2017 aveva già ottenuto in donazione la nuda proprietà. Un immobile storico, inaugurato nel 1970 dopo che sei anni prima, nel 1964, era nata l’associazione La Rocca, che si occupò di tutti gli atti necessari per l’acquisto del terreno e della costruzione dell’immobile che ancora oggi, sebbene più ampio rispetto alle origini, ospita il Club 2001. Nel tempo, la struttura è anche stata sede della Dc e nel 1994, con la disgregazione del partito, i venti soci che erano rimasti decisero di portare avanti l’associazione con il tacito accordo, nel rispetto dello statuto, di arrivare a una donazione dell’immobile a un ente del Comune, più volte indicato proprio nella Misericordia. E così è stato. "Lo statuto è stato modificato due volte per aggiornarlo alla necessità di gestione ma mai si è perso l’obiettivo che si erano prefissati i soci fondatori – spiega Claudio Benelli, presidente dell’associazione La Rocca –. Si è ritenuto opportuno modificare il nome in Rocca 2001 per distinguerlo da un’altra, omonima associazione: 2001 perché Club 2001 fu il nome scelto inizialmente per la sala da ballo".
B.B.