L’Archivio storico comunale di Fiesole è online. Un vero e proprio tesoro di testimonianze che ripercorre attraverso documenti, carteggi, atti e manifesti che permettono di conoscere la storia di Fiesole, dei movimenti politici e dell’associazionismo locale e che adesso è consultabile liberamente sul portale del Sistema documentario integrato dell’area fiorentina (Sdiaf), a cui il comune di Fiesole già da anni aderisce per la valorizzazione degli archivi e del patrimonio documentario degli istituti del territorio provinciale.
Un lavoro di digitalizzazione che ha richiesto alcuni mesi ma che adesso consentirà a studenti, ricercatori, cittadini, di poter fruire dei materiali anche da remoto, facilitando lo studio e la ricerca, consultando il catalogo online.
Tra i nuovi materiali digitalizzati, le antiche mappe del territorio fiesolano e una ricca collezione di manifesti del Comune di Fiesole, dell’Ente teatro romano, dell’Unione comunale del Partito Comunista italiano e della locale sezione del Partito Socialista italiano.
L’Archivio storico comunale di Fiesole custodisce infatti oltre 1.800 metri lineari tra filze, registri e buste di carte sciolte; un vasto patrimonio di atti che va ben oltre la documentazione prodotta dall’organo di governo locale, i cui atti più antichi risalgono al XVI secolo, al quale si sono aggiunti con tempo anche tanti fondi privati fotografici e non solo.
D.G.