
Per dirla con Rolling Stone "Frah Quintale è tornato per riprendersi lo street pop". E tutto il resto, aggiungiamo noi. Frah Quintale ha cambiato il pop italiano, contribuendo a delineare un nuovo genere. E grande è l’attesa per il ritorno al pubblico fiorentino, martedì 30 agosto all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, al parco delle Cascine, con inizio alle 21.30. I biglietti – posto unico 28,75 euro – sono disponibili online su www.ultravoxfirenze.it, www.lndf.it e www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana.
Un live festoso e da ballare, che spazia dal pluripremiato esordio ’Regardez Moi’ al recentissimo Ep ’Storia Breve’: un viaggio in quattro tappe dentro una storia d’amore estiva. Dal colpo di fulmine, alle elucubrazioni mentali, dai momenti turbolenti a quelli felici. L’obiettivo, manco a dirlo, è svelare un nuovo, personalissimo pop, dipingere un’estate surreale che assomiglia quasi a un sogno.
Frah è un artista in continuo cambiamento, che ha fatto dell’evoluzione e della sperimentazione il suo marchio di fabbrica. L’Ep “Storia Breve” è stato concepito con la band che lo accompagna in tour per tutta l’Italia (Bruno Belissimo, Benjamin Ventura, Bonito). Al resto ha pensato lui: copertina, storyboard dei video, perfino i Canvas di Spotify, realizzati da Frah Quintale con l’amico e artista Sebastiano Barbieri.
L’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale è all’interno dello spazio estivo Ultravox Firenze, nel cuore del Parco delle Cascine. Prima e dopo il concerto, spettacoli a ingresso libero, aperitivi, drink, sapori dall’India, hamburger da capogiro, pizza al naturale e altre delizie. Nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. Con il sostegno di Toscana Aeroporti, Prinz, Estra, Regione Toscana-Giovanisì.