
Meccanici, elettrauto e carrozzieri: tante offerte di lavoro a Firenze e dintorni. Il settore della riparazione e manutenzione auto, moto e veicoli da lavoro non conosce crisi e il lavoro è assicurato tutto l’anno. Si tratta di professioni che richiedono esperienza e un aggiornamento professionale continuo, in base all’evoluzione della tecnologia sulle automobili. Randstad Technical di Firenze seleziona per autofficina in zona Le Cure un addetto alla manutenzione autoveicoli come tagliandi e cambio gomme. Orario full time da lunedì a venerdì con possibilità di effettuare straordinari il sabato mattina.
L’azienda offre un contratto diretto a tempo determinato con prospettiva di inserimento definitivo. E’ richiesto diploma tecnico o scuola professionale in ambito meccanico. Candidature sul sito Randstad. AxL Spa di Firenze seleziona per azienda di Sesto Fiorentino operante nel settore carpenteria industriale un montatore meccanico junior. L’agenzia During cerca un meccanico di officina di auto e furgoni sulla zona di Pontassieve. Preferibile esperienza nella parte meccanica che conoscenze della parte elettronica.
L’autofficina Montegrappa di Prato ha bisogno di un apprendista meccanico: si richiede serietà, educazione e rispetto alle regole; poi conoscenza base di sistemi di autodiagnosi ed esperienza nel cambio gomme (montaggio e smontaggio pneumatici, equilibratura etc). Ampia disponibilità per la propria crescita lavorativa. Randstad Italia per Alia Servizi Ambientali ricerca un manutentore di veicoli ed automezzi pesanti. E’ richiesta disponibilità a lavorare nelle sedi di Firenze, Prato e Pistoia; esperienza come manutentore in autofficine di veicoli pesanti o in officine di attrezzature per igiene urbana, agricole, betoniere o macchine movimento terra, sia come riparatore generico che come elettrauto.
Necessaria patente B e utilizzo del computer. Saranno considerati requisiti preferenziali patente C e attestati professionali di manutentore di autocarri o elettrauto, attestati di formazione per corsi IvecoMercedes o altri. Il contratto iniziale sarà 6-9 mesi (prorogabile) e possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Ai candidati non in possesso di patente C, sarà chiesto l’impegno a conseguirla (a propria cura e spese) come precondizione per la trasformazione a tempo indeterminato. Infine, Orienta seleziona, per azienda di Montemurlo, uno stagista aiuto verniciatore. Stage retribuito di 6 mesi con finalità di assunzione in apprendistato.
M. Serena Quercioli