Anche i più giovani amano la poesia? La risposta è sì: ‘La partenza o il ritorno’, la prima edizione del Concorso studentesco di prosa poetica indetto dal Centro studi campaniani ‘Enrico Consolini’, si è infatti concluso con successo.
L’istituto, interamente dedicato all’illustre poeta Dino Campana e situato nell’antico borgo di Marradi, ha promosso il concorso (che avrebbe dovuto concludersi l’anno scorso) in occasione del 110° anniversario del viaggio alla Verna del poeta: nonostante le condizioni dovute all’emergenza sanitaria non siano ancora migliorate, il Centro studi ha ritenuto opportuno procedere e predisporre una cerimonia di premiazione per via telematica. La giuria, composta dalla presidente Mirna Gentilini, Fabiola Savorani e Lorenza Muzzolon, ha dunque decretato i vincitori per la sezione dedicata alle scuole inferiori, l’antologia poetica ‘Per aspera ad astra… e ritorno (forse)’, la classe III A dell’I.C. ‘Giacomo Bresadola’ di Trento: al primo posto Nicolò Brentari con ‘Viaggio in affollata solitudine’, al secondo posto Elena Tazzari con ‘La nave d’argento’ e al terzo posto Alice Bianchi con ‘La terra ricorda’. Invece, per la sezione dedicata agli istituti superiori si sono classificati i seguenti allievi del Liceo Scientifico Einstein di Rimini: al primo posto Jacopo Mori, classe III E, con ‘Viaggio senza ritorno’; al secondo posto Matteo Simonetti, classe III E, con ‘Da acqua a fuoco insieme’; al terzo posto Chiara Benotti e Teresa Indira Bellini, classe III F, con ‘Eloisa’.
Gli studenti partecipanti sono stati seguiti dai propri docenti attraverso proficui laboratori di scrittura, che hanno contribuito - secondo la giuria - alla creazione di lavori poetici di alto livello: coordinatore della III A di Trento è il professor Vittorio Curatozzolo, appassionato campaniano, che nel 2014 è entrato nella rosa dei premiati al primo Concorso nazionale di prosa lirica; la professoressa Sara Moresco del liceo di Rimini, invece, ha spesso organizzato visite guidate presso la sede del Centro Studi accompagnando personalmente gli alunni. La cerimonia di premiazione si svolgerà in streaming giovedì 6 maggio 2021 alle 15: il link verrà comunicato direttamente alle classi interessate e pubblicato sulla pagina Facebook e sul sito dove saranno divulgati anche gli elaborati dei primi classificati.
Oriana Del Cuoco