
La Gelateria Pinguino è nata nel 1971 e da allora ha servito ed esaudito i desideri di generazioni di fiorentini. Oggi il punto vendita di via Quintino Sella è un vero e proprio punto di riferimento per il quartiere di Bellariva. Il gelato al Pinguino è un po’ una tappa d’obbligo per le persone anziane in cerca di fresco la sera, per le mamme che accompagnano i bambini al parco giochi ma anche per chi arriva da Pontassieve, Fiesole Grassina e così via per assaggiare il cono fatto come la tradizione comanda. "Utilizziamo una ricetta dei primi del ’900, non usiamo semi lavorati ma solo ingredienti di primissima qualità, come frutta e uova biologiche, le migliori selezioni di pistacchio, cacao, nocciole etc. Alla base di un buon gelato ci sono le materie prime" spiega la titolare Silvia Cardazzo (nella foto).
Se tra i gusti più ricercati ci sono quelli alla frutta, al riso, alla zuppa inglese e al pistacchio, spopolano letteralmente i ghiaccioli artigianali che si possono trovare in vari tipi a seconda della stagione. Tra i preferiti cioccolato, menta, melone o fragolina di bosco. "Il segreto? Oltre alle materie prime, di sicuro serve passione e attenzione alla preparazione. Niente è lasciato al caso".