Michele Brancale
Cronaca

La musica di Jaka, l'Invincibile soul fa centro

Si tratta del sesto disco del 47enne musicista trapanese e fiorentino, deejay e voce storica di Controradio / ECCO IL VIDEO

La musica di Jaka

Firenze, 10 luglio 2014 - “Siamo mandorle amare e dolci come mandarini/siamo scarsi, ricchi, gli ultimi e i primi/siamo acqua e sole, pesci e sale/l'odore di campagna/ e l'infinito mare”. Eppure “c'è nu jardinu a mezzu di lu mari/tuttu 'ntissutu di aranci e ciuri/tutti l'aceddri ci vannu a cantari/puru i sireni ci fannu a l'amuri”. Caspita, Jaka fa centro, indovina, “riffa” e canta un signor album di tredici canzoni che segnano per molti versi quella che si potrebbe definire l'opera della sua maturità artistica e compositiva, collocata tra reggae, di cui è il massimo interprete italiano, e hip-hop che ha coltivato anche coinvolgendo i ragazzi del minorile di Firenze.

Stiamo parlando di 'Invincible soul', sesto disco del 47enne musicista trapanese e fiorentino, deejay e voce storica di Controradio. Dando vita a una contaminazione linguistica tra siciliano, italiano e inglese (avvalendosi della collaborazione di musicisti come Roberta Prestigiacomo, Mistilla e Queen Mary, le teastiere di Princevibe e Ludus Pinsky), Jaka – cioè Giuseppe Giacalone - consegna all'udito e alla sua godibilità, tredici canzoni aperte dalla splendida 'C'è nu jardinu' (vedere, prego, anche il video), che ti entra in testa con il ritornello e la sua perfetta sillabazione, così come con 'Frontline', 'Solo in montagna' (“Amo l'odore della terra bagnata/mi inebrio d'immenso/ in questa notte fatata”) e 'A tutta la bella gente' (“Questa non è per chi il buio maledice/ma per chi accende una luce/e come vada vada in fondo è felice/a chi trasforma in fiori ogni cicatrice”.

I testi, peraltro, sono disponibili sul sito web dell'artista www.iljaka.it. “Jaka ha forza, talento compositivo e grande carisma – spiega Chris Blackwell, fondatore della Island Records ed ex produttore di Bob Marley - Il suo album è un esplosione di suoni, e la sua voce riflette i toni della stupenda Sicilia, isola che ha molte cose in comune con la Jamaica. Un artista eccellente”. “Un comunicatore nato, straordinario”, secondo Piero Pelù. “Jaka è il miglior artista reggae che abbia mai sentito fuori dalla Jamaica", ha detto di lui Marshall Chess, ex presidente e fondatore della Rolling Stones Records. 'Invincible soul' lo conferma, ma c'è qualcosa di più, che va oltre il genere: ascoltare per credere. Il disco è prodotto da Jaka Lion Records & Bam Bam. Distribuzione: Audioglobe.