
Si sposta sul web Jobbando 2020, che per la sua 6ª edizione ha deciso di sfruttare al massimo le potenzialità della rete per moltiplicare le occasioni di incontro tra domande e offerte di lavoro, oltre che per raccontare esperienze e delineare le prospettive future del mondo dell’occupazione, visti i non facili scenari di questo momento. Appuntamento da oggi a venerdì prossimo sul sito jobbando.org, dove chi è in cerca di lavoro potrà logarsi per trovare facilmente, per ciascuna azienda partecipante, posizioni aperte e profili ricercati. I colloqui si svolgeranno online.
Cambia la forma, non certo la sostanza di un’edizione dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, tema di cui si parlerà in modo trasversale con i massimi esperti in materia. L’evento è stato presentato a Palazzo Strozzi Sacrati da Eugenio Giani presidente della Regione Toscana, Lapo Tasselli presidente dell’Associazione Jobbando, Filippo Saini head of Job di InfoJobs e Stefano Guarnieri dell’associazione Lorenzo Guarnieri. "Jobbando è una delle iniziative più concrete ed efficaci che il panorama toscano sta presentando. La vedo anche come espressione di una svolta che io vorrò dare alla formazione professionale in regione: più attenta e finalizzata alle esigenze del mondo del lavoro", ha detto Giani.
Tra i protagonisti dell’evento, i senatori Tommaso Nannicini e Pietro Ichino. E poi il fenomeno fiorentino del web, WikiPedro. Non mancherà neppure la Fiorentina, al centro di un incontro programmato per il 21 alle 17. Tra le aziende partecipanti a Jobbando, citiamo Obi Italia srl, Unicoop Firenze, Ruffino srl, Unigum, El.en., Seco, Qu.in e Lidl Italia.
Per Jobbando, InfoJobs ha analizzato l’andamento del mercato del lavoro in Toscana. Le categorie professionali più richieste sono quelle di operai, produzione, qualità con una quota del 24,8% sul totale, seguite da vendite (13%) e amministrazione, contabilità, segreteria (7,9%). Sempre secondo un’indagine di InfoJobs, il 70% degli italiani si sente tutelato in tema di sicurezza sul lavoro. Preoccupa non poco quel 50% che ha ammesso di temere di perdere il proprio impiego. In quest’edizione così speciale non poteva comunque mancare la JobbandoRun con Lorenzo, che diventa virtuale e sarà l’occasione per una due giorni da correre in sicurezza.