1749: documenti dell’epoca testimoniano che in una cappella di Ponte agli Stolli c’è un bassorilievo realizzato da Benedetto Buglioni, morto nel 1521, negli ultimi 20 anni di vita.
1904: l’opera viene rubata e se ne perdono le tracce
1906: due persone vengono processate e condannate per furto di arte, tra cui il bassorilievo di Ponte agli Stolli. Ma dell’opera non c’è traccia. Pare sia in Francia.
2020: un’interrogazione di otto senatori, inviata al ministero della cultura, chiede al ministro di farsi promotore per il suo rientro in patria.
2022: il caso viene segnalato dallo storico dell’arte Victor Veronesi alla tv News 5 Abc dell’Ohio che annuncia la messa in onda di una puntata dedicata alla Madonna di Ponte agli Stolli.