Nella Chiesa la bellezza è parte della Domus, della casa che accoglie fedeli e pellegrini. All’ "Arte come luogo di accoglienza nel tempo della ricostruzione", per una comunità ospitale, è dedicato sabato 20 novembre nella Facoltà Teologica dell’Italia Centrale un convegno promosso dalla Commissione cultura e comunicazione della Conferenza episcopale toscana, con l’obiettivo di inserire anche questi aspetti, tutt’altro che secondari, nel processo sinodale che la Chiesa ha avviato in questo autunno. Vi prenderanno parte oltre cento delegati dalle diocesi della Toscana per confrontarsi su come l’arte e la bellezza possano rendere più accoglienti e ospitali le chiese e le comunità cristiane. Alle 17 le conclusioni del cardinale Giuseppe Betori. Tra i relatori anche il teologo e musicista Pierangelo Sequeri, a cui dobbiamo alcuni dei canti più diffuse nelle messe, l’architetto internazionale Mario Botta, gli artisti Giuliano Vangi e Giorgia Severi.
Michele Brancale