REDAZIONE FIRENZE

Immagini e pagelle anni Trenta nei nuovi locali della Don Milani

Ristrutturato il complesso di Tavarnelle: ospiterà l’archivio storico scolastico

La vita e la storia di una scuola attraverso quasi cento anni di pagelle e registri. Il Comune di Barberino Tavarnelle ha ristrutturato i locali del complesso scolastico di via Allende a Tavarnelle, che adesso potranno ospitare l’archivio dell’Istituto comprensivo Don Milani, documenti storici che raccontano la vita scolastica dagli anni Trenta. La ristrutturazione ha visto il rifacimento degli impianti antincendio, la riorganizzazione degli spazi e la realizzazione delle scaffalature destinate ad accogliere l’archivio. "Sono testimonianze preziose - dichiara la dirigente scolastica Paola Salvadori - che documentano e ripercorrono la vita del territorio e che oggi consideriamo beni culturali da utilizzare come fonti insostituibili per l’attività di ricerca e approfondimento storico". Si tratta di verbali, acquisti di materiali didattici, strumenti di lavoro, che descrivono le strette relazioni tra scuola, territorio e comunità. "Tra le pagine compilate con cura – continua Salvadori – come diari di bordo dalle maestre delle tante località di campagna dove le elementari erano attive, ci sono pezzi di vita e affreschi di momenti significativi, come quello della guerra, o l’attività rurale che impegnava le famiglie con l’allevamento degli animali e tra i campi. Gli episodi di vita scolastica si intrecciano e si fondono alla realtà sociale dei borghi in cui le bambine e i bambini vivevano". Il territorio dipinto dal dopoguerra in poi evidenziava un’importante vitalità educativa, viste anche le scuole elementari aperte nei più piccoli centri abitati del territorio come Monsanto, Vico d’Elsa, Linari, Barberino, Tavarnelle, Marcialla, San Donato in Poggio, Sambuca.

"Il valore dell’investimento - commenta il sindaco David Baroncelli - non è soltanto di carattere tecnico, ma è un intervento funzionale alla tutela e alla valorizzazione della memoria". Per il sindaco "l’archivio scolastico della Don Milani permette di ricostruire e tracciare la storia della scuola, del suo rapporto con il territorio e del ruolo che l’istituzione scolastica ha tenuto sul piano educativo e sociale nel corso degli anni".

Andrea Settefonti