REDAZIONE FIRENZE

I nuovi lavori: boom di posti nell’informatica

Le start up del territorio a caccia di programmatori e specialisti di cyber security. Occasione anche per sviluppatori di video game.

Opportunità di lavoro arrivano dalle realtà più innovative del territorio. Commit software seleziona programmatori Java per lo sviluppo di una piattaforma di controllo gestione e pianificazione in ambito finanziario. E’ indispensabile la conoscenza di Java e costituiscono titolo preferenziale la conoscenza di Vaadine Angular. Il contratto è a tempo indeterminato con inserimento immediato. Per candidarsi: www.commitsoftware.itjob. Powersoft, multinazionale con sede a Scandicci, quotata alla Borsa di Milano e specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti e soluzioni brevettate per applicazioni nell’ambito dell’audio professionale, è alla ricerca di diverse figure professionali.

Il titolo di studio richiesto, nella maggior parte dei casi, è la laurea, anche triennale, in ingegneria elettronica o informatica. L’azienda seleziona anche un ingegnere dei materiali da inserire in Ideofarm, l’incubatore e acceleratore di innovazione di Powersoft, e periti informatici, elettrotecnici e elettronici che avranno il ruolo di addetti ai servizi generali IT. Per consultare le posizioni aperte: www.powersoft.comit, sezione ‘lavora con noi’. Altro colosso del settore è Var Group, azienda da quasi 400 milioni di euro di fatturato, che conta oltre 2.500 collaboratori, 23 sedi in Italia e 6 all’estero. Il quartier generale si trova a Empoli. I profili ricercati sono, tra gli altri, junior data scientist, specialista di cyber security, sistemista help desk, Siem engineer. Sono offerte anche opportunità di stage. Tutte le informazioni all’indirizzo careers.vargroup.it. Dedalus, gruppo leader nel software clinico sanitario, ricerca professionisti motivati in grado di progettare architetture complesse On-Premise o Cloud, tecnici informatici o laureati in materie scientifiche da inserire nella sede di Firenze come specialisti dell’help desk. Per informazioni e per candidarsi: www.dedalus.eulavoro-e-carriere.

Sono 16 invece le offerte di lavoro che arrivano dallo startup studio Nana Bianca. L’acceleratore fondato da Alessandro Sordi, Paolo Barberis e Jacopo Marello seleziona, tra gli altri, social media manager, sviluppatori JavaScript, digital marketing strategist, full stack developer. Per la startup Rifò ricerca a Prato anche un addetto allo sviluppo prodotto al quale viene offerto un contratto di apprendistato di 2 anni più 1. Per Balzo, società specializzata nello sviluppo di applicazioni e videogame su dispositivi mobili, si seleziona un backend developer con esperienza e metodologie Agile-Scrum e capacità di lavorare in collaborazione con il product manager per pianificare, implementare e testare la funzionalità dei prodotti. Per candidarsi: nanabianca.applytojob.com.

Monica Pieraccini