
La consegna dei cartoncini ai nonni
Firenze, 14 dicembre 2020 - “I nostri nonni sono speciali” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’associazione Insieme per San Lorenzo con protagonisti gli anziani del quartiere. Dopo aver premiato i bambini nello scorso mese di maggio, organizzando la consegna a domicilio di un originale attestato di coraggio per aver affrontato l’emergenza Covid, questa volta Insieme per San Lorenzo ha pensato a un gesto di vicinanza rivolto ai più anziani del quartiere. E così, sempre nella modalità consegna a domicilio, sabato pomeriggio l’associazione ha raggiunto oltre 40 nonni direttamente a casa (tra piazza Indipendenza, via San gallo, via Guelfa, via Santa Reparata, via San Zanobi, via Faenza, piazza del Mercato).
Ai nonni sono stati consegnati i disegni e i cartoncini natalizi realizzati espressamente per loro dai bambini della Scuola primaria e della Scuola dell’Infanzia Lavagnini, con la preziosa collaborazione delle maestre. Inoltre, grazie alla creatività di un gruppo di socie di Insieme per San Lorenzo, è stato donato anche un originale portacandele realizzato con materiali di recupero. Particolarmente significativa la ‘consegna’ a due nonni del quartiere scomparsi negli ultimi mesi: Giancarlo Cafaggi, indimenticabile volto di via Guelfa e anima dello storico Ristorante Cafaggi; e Giorgio Venturi, fondatore nel 1959 del “Discoclub” di piazza San Marco, per 30 anni punto di riferimento della vita musicale cittadina, e rinato come Dischi Fenice in via Santa Reparata nel 1993.
A ritirare i doni per ‘nonno’ Giancarlo sono stati i figli e i nipoti, raggiunti proprio in via Guelfa, all’ingresso del loro ristorante; e per ‘nonno’ Giorgio, in via Santa Reparata davanti alla vetrina di Dischi Fenice, la figlia Lorenza.
Al termine dell’iniziativa la presidente di Insieme per San Lorenzo, Anna D’Amico, ha dichiarato: “Abbiamo pensato che dedicare un gesto di attenzione ai ‘nonni’ del quartiere fosse il modo migliore per concludere le attività dell’associazione in un anno così difficile, soprattutto per la comunità di San Lorenzo. E abbiamo voluto che fossero i bambini a realizzare il dono per i nonni del quartiere. Nonni ‘speciali’ e a cui va tutto il nostro grazie. E nei prossimi giorni continueremo la distribuzione dei doni ai nonni che non siamo riusciti a raggiungere oggi”. All’iniziativa hanno preso il consigliere del Quartiere 1 Tommaso Cocchi e la vicesindaca Alessia Bettini. “L’associazione Insieme per San Lorenzo - commenta Bettini - è una realtà fortemente radicata, fatta di cittadini attivi che da anni mettono tempo e energie a disposizione del loro quartiere. Con l’emergenza Covid il loro impegno si è trasformato in generosità e attenzione per gli altri, soprattutto per le categorie più penalizzate dall’emergenza, i bambini, prima, ora gli anziani. Questi riconoscimenti sono un segnale di attenzione e vicinanza molto importante ”.