REDAZIONE FIRENZE

I musei parlano ai più piccoli: un racconto interattivo su Facebook

Storie, miti e leggende da Palazzuolo sul Senio e da Dicomano

I musei del Mugello non si perdono d’animo. Le ragioni non mancherebbero di certo, viste le lunghe chiusure dei mesi scorsi, e il nuovo blocco attuale. Con prospettive incerte. Peraltro c’erano musei, come il Chini di Borgo San Lorenzo, che da poco si erano rilanciati con un nuovo allestimento, oltre ad ospitare impegnative mostre di arte contemporanea. Ma ora tutto è di nuovo fermo. Nonostante ciò il sistema museale del Mugello e Montagna Fiorentina, con i suoi 16 musei – di ogni genere – continua a proporre iniziative. E stavolta le propone al pubblico dei più piccoli. Ovviamente si tratta di attività digitali, a distanza usando le pagine Facebook dei musei. Due i protagonisti dell’iniziativa, ovvero i due musei archeologici dell’area, quello di Palazzuolo sul Senio e il museo archeologico di Dicomano. Così da Palazzuolo, sia venerdì, che sabato e domenica, sulla pagina Facebook del Museo Archeologico dell’Alto Mugello si proporrà un incontro dal titolo "Sul filo di Arianna – racconto di un mito", dove verrà costruito insieme ai bambini un racconto interattivo. Mentre domenica, dalle 16.30, in video, sulla pagina facebook del Museo Archeologico di Dicomano "Le mille e una storia al Museo": un viaggio tra storie di eroi e di creature leggendarie dell’antichità, poi da continuare grazie a giochi teatrali ed attività grafico-manuale da svolgere in totale sicurezza a casa.

Paolo Guidotti