
Un momento del giuramento (New Press Photo)
Firenze, 15 ottobre 2020 - Si è svolta a Firenze la tradizionale cerimonia di giuramento degli Allievi della Scuola marescialli. Un momento di grande emozione per tante ragazze e ragazzi. Alla cerimonia erano presenti il comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale di corpo d'armata Giovanni Nistri, e il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi. Nell'occasione del giuramento c'è stata l'emissione di uno speciale francobollo. La scuola compie infatti 100 anni e Poste Italiane ha voluto fissare la ricorrenza.
Firenze: presentati il francobollo e la moneta commemorativi del Centenario di Istituzione della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma #Carabinieri, con la partecipazione del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Calvisi.#PossiamoAiutarvi #15ottobre pic.twitter.com/nYRSH2Jce2
— Arma dei Carabinieri (@_Carabinieri_) October 15, 2020
Il francobollo, valido per la posta ordinaria, raffigura la nuova Caserma «Felice Maritano» di Firenze che ospita la Scuola. Il foglietto mostra due Carabinieri Allievi Marescialli, di spalle, che percorrono il chiostro della basilica di Santa Maria Novella di Firenze, sede della vecchia Caserma dei Carabinieri Goffredo Mameli.
A sinistra il foglietto racchiude anche quattro chiudilettera dentellati con immagini di altre quattro Caserme italiane, tre delle quali già sedi della Scuola: la Caserma A. Chinotto di Vicenza, la Caserma A. Baldissera di Firenze, la Caserma A. Serranti di Moncalieri, nonchè la Caserma Salvo d'Acquisto di Velletri ove ha sede attualmente il 2ø Reggimento della Scuola Marescialli e Brigadieri. Il bollettino illustrativo dell'emissione è firmato dal gen. Giovanni Nistri, comandante generale dell'arma dei Carabinieri.