Roberto Davide Papini
Cronaca

Giulia Mazzoni incoronata con il “Marzocco”: «La musica è un atto di resistenza poetica, un gesto di libertà»

La pianista e compositrice fiorentina ha ricevuto il prestigioso riconoscimento insieme a Bernard Dika

La premiazione di Giulia Mazzoni

La premiazione di Giulia Mazzoni

Firenze, 7 luglio 2025 – Riconoscimento prestigioso per Giulia Mazzoni, alla quale è stata consegnata la Corona del Marzocco,  per il suo contributo alla valorizzazione della cultura e dell’identità toscana, che porta avanti quotidianamente attraverso il suo lavoro artistico e professionale.

Mazzoni, compositrice e pianista fiorentina di livello internazionale , non nasconde la sua soddisfazione e l’emozione per il premio: “È una corona che non indosso sul capo, ma custodisco sotto le dita: perché ogni nota mi ricordi, ogni volta che suono, quanto la musica sia un bene essenziale, capace di dare senso, bellezza e respiro al nostro tempo. Ricevere il Premio Corona del Marzocco è per me un'emozione profonda e un grande onore. In un tempo fragile come quello che viviamo, essere riconosciuti per il proprio impegno nella musica, un linguaggio invisibile e potentissimo, capace di unire, guarire e far riflettere e dunque necessario, assume un significato ancora più intenso. La musica è il mio modo di essere nel mondo, un gesto di libertà, un atto di ascolto e di resistenza poetica. In un momento storico segnato da conflitti e silenzi, credo profondamente che la musica possa aiutarci a ricostruire ponti, a ritrovare il senso del dialogo, dell'empatia, dell'ascolto reciproco». Il premio consiste in una riproduzione in miniatura della storica Corona del Marzocco, che secondo tradizione viene posta sul capo del leone simbolo di Firenze in piazza della Signoria durante i festeggiamenti per San Giovanni Battista. Ogni anno questo premio viene assegnato a due personalità che si sono distinte, nel 2025 il premio è stato conferito anche a Bernard Dika, ideatore del Next Generation Fest e portavoce del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.