MANUELA PLASTINA
Cronaca

Giù un edificio e la strada diventa larga

La Bcc cambia sede e abbatte una parte del palazzo da recuperare

di Manuela Plastina

Il cambio di sede a Rignano per la Banca di Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino porterà vantaggi anche per la viabilità. Con la convenzione già deliberata in consiglio comunale e firmata con l’amministrazione, la filiale può ufficialmente avviare il suo trasloco nella palazzina di piazza XXV Aprile che ha già acquistato qualche tempo fa, lasciando così l’attuale sede in affitto di via Garibaldi.

La Bcc abbatterà una parte del fabbricato di sua proprietà per rendere più largo l’accesso e migliorare la viabilità sia carrabile che pedonale sulla Sp 89. "A lavori finiti – sottolinea il sindaco Daniele Lorenzini che ha firmato la convenzione con il presidente Bcc Moreno Capanni – Rignano godrà di una strada più larga, dove sarà più facile il transito dei veicoli, con un marciapiede più sicuro per i pedoni e per l’utenza più debole".

"Abbiamo accolto volentieri l’esigenza del territorio manifestata dal sindaco – dice il direttore della Bcc Valdarno fiorentino Paolo Bracaglia – Come banca abbiamo sposato da subito l’idea di fare qualcosa di concreto per la comunità". Sono intanto già partiti i lavori di ristrutturazione della parte del fabbricato che verrà conservata e che appunto ospiterà la filiale della banca. I tempi per l’inaugurazione dovrebbe essere piuttosto rapidi: circa sei mesi secondo le tabelle previste.