Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di demolizione e bonifica dell’area della palestra Scarlini in viale XX Settembre. L’immobile, costruito negli anni Settanta, in parte utilizzato come spazio per attività sportive e in parte come aula liturgica dell’Angelus chiusa a fine 2019, è oggi inutilizzato, in attesa della bonifica, dopo che analisi effettuate nel 2015 avevano confermato la massiccia presenza di amianto in alcune componenti costruttive dell’edificio. L’intervento ora approvato prevede la demolizione totale del fabbricato dopo la rimozione, confezionamento e smaltimento dell’amianto. Saranno abbattuti sia il volume fuori terra che la parte interrata fino ad una profondità di 1,50 metri. Sarà quindi necessario prima scavare e poi riempire per riportare alla quota precedente il terreno, in modo da restituire l’area a prato come nell’adiacente giardino pubblico. Vista la presenza di amianto il cantiere dovrà prevedere misure speciali preventive di sicurezza e protezione: anche il giardino confinante sarà chiuso al passaggio dei pedoni per la durata prevista dei lavori, due mesi. L’importo complessivo dell’intervento è di 200mila euro poco più di 143mila dei quali solo per i lavori.
CronacaGiù la palestra Scarlini: era abbandonata