FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Giù gli alberi e largo alle ruspe in via Poccianti

Da domani via agli interventi di riqualificazione dell’arteria più trafficata di Scandicci, l’unica per chi si muove in direzione di Firenze

Giù gli alberi e largo alle ruspe in via Poccianti

di Fabrizio Morviducci

Le Bagnese, domani parte la riqualificazione di via Poccianti. Si tratta di un intervento piuttosto delicato, visto che la strada è uno degli accessi più importanti verso Firenze, usato ogni mattina anche da tantissimi pendolari che da San Casciano, Montesepertoli e San Vincenzo a Torri, si spostano verso il capoluogo passando da Scandicci. "Andiamo a concludere la riqualificazione di via Poccianti – ha detto il vicesindaco, Andrea Giorgi – una strada particolarmente utilizzata dai cittadini che si muovono con veicoli privati, a piedi o con i mezzi pubblici, mettendo in sicurezza la corsia verso Firenze ormai compromessa dalle radici dei pini. Per risolvere il problema e garantire al massimo la sicurezza iniziamo l’intervento proprio sostituendo i tre pini rimasti con esemplari di platani e magnolie, in continuità con il filare già messo a dimora con i precedenti interventi di sostituzione.

Con via Poccianti proseguiamo il piano di riqualificazione nelle strade di tutti i nostri quartieri, delle colline e dell’intero territorio: i lavori successivi saranno quelli di largo Spontini e via Cimarosa a Casellina, che anche in quel caso riguarderanno nuovi alberi oltre al rifacimento dei marciapiedi e della strada".

Il progetto prevede un intervento radicale sulla strada, dopo l’abbattimento dei pini attualmente presenti e la sostituzione con platani e magnolie. A quel punto ci sarà il rifacimento completo della corsia danneggiata dalle radici degli alberi e il rinnovo del marciapiede e delle zanelle. L’inizio dei lavori è fissato per domattina, data dalla quale la corsia interessata dal consolidamento e dalla nuova asfaltatura non sarà transitabile; nessuno stop in ogni caso per i veicoli che provengono dal ponte 28 Febbraio 1921 in direzione di Firenze, che saranno deviati sulla corsia parallela interna a largo Macchiaioli (compresa la fermata dagli autobus in direzione del capoluogo), per poi reimmettersi su via Poccianti prima del semaforo all’incrocio con le vie Bagnese, Scandicci o Ponte a Greve.

I lavori sono stati programmati dall’ufficio Manutenzioni del settore Opere pubbliche del Comune, all’interno del piano di riqualificazione delle strade e delle piazze del territorio. La corsia di via Poccianti in direzione di Firenze sarà interessata da fresatura, scavo, consolidamento del fondo e asfaltatura. Gli altri interventi riguardano appunto la sostituzione delle piante con specie consone al contesto urbano, il nuovo impianto d’irrigazione e la sostituzione delle zanelle e dei chiusini dei pozzetti laddove necessario.