
L'Ateneo di Firenze
Firenze, 21 luglio 2020 - Il medico Giancarlo Zampi, professore emerito di anatomia patologica e già prorettore vicario dell'Università di Firenze, patologo di chiara fama, morto all'età di 92 anni a Firenze. L'annuncio della scomparsa è stato dato dall'Ateneo fiorentino.
Mercoledì 22 luglio sarà possibile rendere omaggio al professor Zampi nell'Aula Magna del Rettorato in piazza San Marco, dalle 10 alle 15.30 (piazza San Marco, 4). I funerali si svolgeranno mercoledì alle 16 nella basilica fiorentina della Santissima Annunziata.
Nato a Bucine ( Arezzo) nel 1928, allievo di Antonio Costa, Zampi ha iniziato la carriera accademica a Firenze negli anni '50, diventando professore ordinario nel 1971 ed esercitando il suo insegnamento fino al 2004. Anatomopatologo di alto spessore, ha particolarmente approfondito il campo della patologia tiroidea.
Ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: direttore dell'Istituto di Anatomia e Istologia Patologica (poi diventato Dipartimento di Patologia umana e oncologia), Zampi è stato prorettore vicario dell'Università di Firenze dal 1979 al 2000 durante il rettorato di Franco Scaramuzzi e quello di Paolo Blasi. Zampi è stato presidente della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia diagnostica della International Academy of Pathology (Siapec-Iap) e socio corrispondente dell'Accademia dei Georgofili; è stato consigliere dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze dal 2003 al 2011.