
La musica è universale più di ogni altro mezzo, e i suoi messaggi sono l’analisi che può intrattenere la nostra mente mentre il cuore sanguina: l’appuntamento è per oggi in occasione della manifestazione per la pace "Cities stand with Ukraine". Si terrà alle 15 nel Cenacolo di Santa Croce un’esecuzione del Maggio Musicale Fiorentino, con il maestro Daniele Gatti sul podio alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, interpreti del senso civico e morale di Firenze. In programma la toccante "Ave Verum Corpus, capolavoro della musica sacra, di Mozart. "Non potevamo mancare a questa iniziativa delle città per la Pace", dice il sovrintendente Alexander Pereira che con il direttore Daniele Gatti e con il Maggio Musicale Fiorentino, hanno colto l’invito del sindaco Nardella di farsi partecipi di questa invocazione alla pace sostenendola con la musica. Va detto che Maggio Musicale Fiorentino, fin dalla sua fondazione, è stato parte integrante della vita e degli avvenimenti che hanno segnato le vicende della città spesso uscendo fuori dal suo teatro. "Con l’Ave Verum Corpus, che con il Coro e l’Orchestra del Maggio intoneremo – ha detto il maestro Gatti – l’auspicio è che ognuno. E grazie al messaggio mozartiano, trovi dentro di sé l’occasione e il motivo di un raccoglimento, di meditazione e di pace in un periodo tragico della nostra storia: che con la sua purissima melodia e l’intensità dell’espressione, possa sprigionarsi una benefica energia positiva. Una sorta di abbraccio e di sostegno alla popolazione ucraina e verso tutti coloro che stanno soffrendo".
Titti GF