MICHELE BRANCALE
Cronaca

Gambelli: "Quante tendenze maschiliste nelle nostre società"

Le parole dell'arcivescovo nella solennità dell'Assunta. “Il corpo della donna ridotto a un oggetto di consumo e di piacere"

L'arcivescovo di Firenze, Gherardo Gambelli (New Press Photo)

L'arcivescovo di Firenze, Gherardo Gambelli (New Press Photo)

Firenze, 15 agosto 2025 - È una giornata d'attesa per tutto il mondo, questo  15 agosto per tanti di riposo e per tutti di attesa. Forse non è un caso che sia stato scelto questo giorno, solennità dell'Assunta, per il vertice in Alaska. Speriamo bene. "Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili", dice Maria, che vive un mistero più grande di lei al quale non si sottrae. Ma quanta violenza contro donne disarmate come Maria. "Nella festa della glorificazione del corpo di una donna - ha detto l'arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli nella cattedrale di Santa Maria del Fiore - siamo invitati ad approfondire la riflessione sull’importanza del rispetto del corpo, in particolare quello femminile, come tempio dello Spirito Santo". L’aumento del numero di aggressioni nei confronti delle donne che giungono in molti casi fino ad efferati omicidi, "ci mostra quanto cammino sia ancora necessario percorrere per superare certe tendenze maschiliste della nostra società che riducono il corpo della donna a un oggetto di consumo e di piacere". Il ricorso a forme di pressione psicologica, "in relazioni tossiche, segnate da un amore possessivo può essere superato solo da un sussulto generale di coscienza che faccia evolvere la società verso un autentico rispetto delle libere decisioni delle donne". Il raggiungimento di un effettivo riconoscimento dell’importanza del ruolo della donna nelle comunità cristiane "passa attraverso un più attento ascolto della loro voce profetica, permettendo alla Chiesa di assumere uno stile mariano nell’attività evangelizzatrice, diventando così una casa per molti, una madre per tutti".