REDAZIONE FIRENZE

Forteto, Trovato in Commissione. Bufera sull’audizione

Secretate le parole del presidente del tribunale dei minori. Centrodestra all’attacco: "Il Ministro mandi gli ispettori"

Il magistrato Ornella Galeotti, pubblico ministero del processo Forteto

Udienza a porte chiuse, ieri, alla commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti ala comunità ‘Il Forteto’ di Vicchio del Mugello. A parlare, c’era Luciano Trovato, presidente del tribunale per i minorenni di Firenze. Il magistrato ha chiesto la secretazione della sua audizione. Dopo una breve discussione, a Trovato è stato concesso di parlare in via riservata ai soli commissari.

Nelle scorse settimane, il presidente del tribunale minorile aveva criticato la testimonianza resa alla Commissione da un altro magistrato, il sostituto procuratore Ornella Galeotti, pm del processo che ha portato alla condanna (oggi definitiva) del fondatore della comunità Rodolfo Fiesoli e di altri suoi fedelissimi. Le dichiarazioni di Trovato, tuttabia, hanno suscitato le reazioni dei deputati presenti, Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia, Stefano Mugnai di Forza Italia, Manuel Vescovi della Lega.

"Dopo sentenze pesantissime passate in giudicato e tutto ciò che è emerso sulle gravi responsabilità istituzionali, a Firenze c’è un presidente del Tribunale dei minori che è stato frequentatore del Forteto e che da giudice ha deciso la permanenza di bambini in quella struttura, contravvenendo alle sentenze definitive passate - dicono -. Elementi che lasciano una volta di più esterrefatti e increduli: dopo le dichiarazioni rese in commissione parlamentare da Luciano Trovato chiediamo al Ministero di valutare l’invio di propri ispettori presso il Tribunale dei Minori di Firenze. Trovato aveva definito ‘gravi’ ed ‘offensive’ le dichiarazioni sulle responsabilità dei magistrati rese in commissione parlamentare dal pm Ornella Galeotti, ma oggi non ha fatto altro che confermare le grosse perplessità circa il ruolo del Tribunale dei Minori che egli stesso oggi presiede".