
Una delle ultime edizioni di Pitti Immagine
Firenze, 17 novembre 2021 - "Pitti Uomo ha un ruolo fondamentale di coesione per tutto il sistema della moda. Tornare ad incontrarci dal vivo in Fortezza da Basso significa per imprenditori e buyer confrontarci, osservarci, riprendere tutti insieme il vigore della fiera internazionale pre pandemia". È positivo Claudio Marenzi, presidente di Pitti Immagine che ieri al Teatro Gerolamo a Milano ha presentato il calendario e gli eventi di Pitti Uomo, edizione numero 101, e Pitti Bimbo edizione numero 94, ancora una volta in tandem nelle stesse date dall’11 al 13 gennaio 2022 per le collezioni maschili dell’inverno del prossimo anno. Da giugno prossimo i due saloni torneranno ad essere indipendenti, con date diverse, per ora meglio ottimizzare perché i numeri degli espositori sono dimezzati.
"Finora oltre 560 aziende hanno già aderito al prossimo Pitti Uomo – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – e tutta la squadra di Pitti sta lavorando per arrivare a 600. Siamo in progress e fiduciosi. Per gennaio vogliamo utilizzare sempre più la Fortezza per presentazioni ed eventi. Siamo a posto con la sicurezza: secondo recenti studi sul sistema fieristico, da 1 a 5 la nostra manifestazione ha ottenuto 4,9 in sicurezza. Aspettiamo i principali buyer dal mondo – dice Napoleone appena tornato da New York – e le aspettative sulla ripresa sono alte".
Un rilancio che trova già adesso la spinta positiva dei numeri dell’export della moda maschile italiana. Nel corso del 2021 il commercio con l’estero è tornato positivo con +16,4% da gennaio a giugno 2021 per un totale di oltre 3,8 miliardi di euro con la ritrovata crescita dei mercati Usa (+5,6%) e Cina cresce (+81,3%).
In prima fila il presidente di Camera Nazionale della Moda prende la parola: "Complimenti a Pitti Immagine – dice Carlo Capasa – per organizzare così bene Pitti Uomo e Pitti Bimbo. Londra non riesce a fare niente sull’uomo, New York è in stand by, Firenze e Milano invece sono vive e faranno una bellissima staffetta tra fiere e sfilate per una intera settimana". Tema di questa edizione, illustrato da Giuliana Parabiago, p.r. marketing consultant di Pitti Immagine, ’Pitti Reflections’, giochi di specchi che invaderanno la Fortezza da Basso per leggere anche dentro e fuori di sé. A Francesca Tacconi, che con Lapo Cianchi cura gli eventi, il compito di svelare la special guest di questa 101esima edizione dell’Uomo: sarà Ann Demeulemeester, il brand nato ad Anversa 40 anni fa, ora rilanciato dal nuovo proprietario Claudio Antonioli. Fra gli eventi in calendario la cena di Brunello Cucinelli la sera dell’11 gennaio, lo special event di Caruso a suon di jazz, Kiton che presenta per la prima volta a Firenze la formula giovane di KNT, Lardini al Giardino del Glicine, i 125 anni di Filson, marchio americano preso in licenza e distribuzione da WP Lavori in Corso. Spazio anche per Pitti Bimbo con 178 brand da 0 a 14 anni a tema tutta natura.