Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola, La Compagnia delle Seggiole presenta

La Compagnia delle Seggiole, con il contributo della Fondazione CR Firenze, presenta "Le Fabriche di Brunelleschi", una trilogia di eventi dedicati all'opera di Filippo Brunelleschi. Lo spettacolo di stasera sarà introdotto da Massimo Ricci. Un'occasione per conoscere la tecnologia incredibile della Cupola del Duomo.

La Compagnia delle Seggiole, con il contributo della Fondazione CR Firenze, presenta "Le Fabriche di Brunelleschi", una trilogia di eventi dedicati all’opera di Filippo Brunelleschi: la Cupola del Duomo, la Basilica di Santo Spirito e l’Istituto degli Innocenti. Il primo appuntamento vedrà protagonista la Cupola di Santa Maria del Fiore e si intitola "Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola". Lo spettacolo, liberamente tratto da "La Cupola" di Augusto Novelli, su testi e regia di Sabrina Tinalli, va in scena da stasera a giovedì 21 settembre (ore 21) a Villa Bardini. Lo spettacolo di stasera sarà introdotto dall’architetto Massimo Ricci, autore del libro "Il genio di Filippo" che farà un breve sunto di tecnologia incredibile che il monumento del Brunelleschi rappresenta.