
Musica, teatro, libri, sport, divertimento e shopping sotto le stelle: inizia oggi - con Campi Beer Festival 2022 (ore 19 taglio del nastro a Villa Montalvo) - il cartellone di iniziative estive, "Campi Viva", kermesse che andrà avanti fino a settembre intersecandosi poi con la tradizionale "La Meglio Genìa".
"Animeremo il territorio per tutta l’estate - dice l’assessore alla Cultura, Monica Roso -. Grazie al bando di ‘Campi Città Vivace’, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio, che ringrazio, alcune realtà locali hanno messo a disposizione luoghi in cui poter realizzare gli eventi. Tante le proposte arrivate che ci hanno permesso di realizzare un cartellone che mette insieme eventi consolidati e altri completamente nuovi. Tra questi mi preme segnalare la serata del 28 giugno dedicata a Narciso Parigi". Tra le altre novità, il circo nei giardini e per le strade, le conferenze musicali e le serate danzanti per persone con disabilità. "Tanti eventi anche nel centro cittadino - ricorda l’assessore allo Sviluppo economico, Ester Artese - e tra queste segnalo ‘Trattorie on the road’ dal 6 al 10 luglio e ‘Stret food’ dal 13 al 17 luglio. Ovviamente tornano i ‘Mercoledì del centro’ dal 29 giugno". Altra novità è una location tutta particolare: il museo archeologico di Gonfienti che - salvo cambiamenti - aprirà il 15 luglio. E poi ospiterà "Maledetti Toscani", un ciclo di presentazioni di libri.
Tra gli eventi ‘classici’, dal 24 luglio al 30 agosto, torna il ballo liscio nel parco di Villa Montalvo a cura dell’Acav.
Barbara Berti