
Cerimonia per il 72esimo anniversario della Repubblica (New Press Photo)
Firenze, 2 giugno 2018 - E' stato celebrato da Prefettura e università degli Studi di Firenze, unite in una inedita collaborazione, il 72esimo anniversario della Fondazione della Repubblica e il 70esimo anniversario della Carta Costituzionale. Le rievocazioni hanno avuto inizio in piazza Indipendenza, con l'Alzabandiera e la deposizione della corona al monumento ai Caduti, e sono proseguite nell'Aula Magna dell'Università di Firenze in piazza San Marco.
Qui il rettore Luigi Dei, e il viceprefetto vicario reggente di Firenze, Tiziana Tombesi, hanno aperto i festeggiamenti con i loro saluti alle autorità e ai cittadini intervenuti alla cerimonia. «L'iniziativa di oggi - ha sottolineato Tombesi - si inserisce nello spirito di collaborazione e di comune impegno che caratterizza questo territorio, favorendone la crescita culturale, etica e civile. I valori del 2 giugno 1946, lo ha ricordato il presidente Mattarella, continuano a guidarci ancora oggi e ripropongono a vecchie e nuove generazioni il significato di essere parte di una comunità».
«Restiamo fedeli ai principi che hanno sorretto i nostri padri costituenti - ha continuato Tombesi - e che sono espressi nella nostra Carta fondamentale, la casa comune come la definì Giorgio La Pira. La Carta che contiene, e cito un altro grande fiorentino, Piero Calamandrei, tutta la nostra storia, il nostro passato, i nostri dolori e le nostre glorie». Successivamente si è tenuta la lectio magistralis, intitolata 'Una Costituzione da viverè, del presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Grossi.
La manifestazione si è conclusa con la consegna, come tradizione per il 2 giugno, delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e delle Medaglie d'Onore conferite ai deportati e internati nei lager nazisti. Sono stati insigniti cavalieri: Lucia Elisabetta Collini, Paola Conti, Alfonso De Virgiliis, Fabio Fanfani, Giacomo Giorgio, Ernesto Ricci, Pier Luigi Stefano ( Firenze); Pietro Pirina (Fucecchio); Lelio Rossi (Montelupo Fiorentino); Valeria Fabbri (Vaglia). Sono stati insigniti Ufficiali: Guido Bastianelli ( Firenze); Filippo Torrigiani (Empoli). Medaglie d'Onore: Giovanni D'Auria, Omero Parigi, Osvaldo Rivara, Giancarlo Torricelli Ciamponi ( Firenze). Guido Bulli (Borgo San Lorenzo); Vieri Polidori (Montelupo Fiorentino); Nello Focardi (Pontassieve); Carlo Galli (Rignano sull'Arno).