Oltre 20mila visitatori, 10mila calici venduti. Sono i numeri del successo dell’edizione numero 50 dell’Expo del Chianti Classico, l’evento dedicato al mondo del vino che si è svolto a Greve in Chianti e che si è concluso domenica. In piazza Matteotti, hanno fatto assaggiare il loro prodotti 60 aziende del territorio del Gallo Nero, senese e fiorentino. Ma hanno anche venduto, sul posto e spedito direttamente a casa, quantità importanti di bottiglie, raccontato la passione vitivinicola, l’eccellenza, la storia, la tradizione familiare che c’è in ogni bicchiere. L’Expo ha attirato visitatori e dei buyer da tutte le parti del mondo. In particolare da Stati Uniti e Canada e dai paesi europei quali Spagna, Regno Unito, Germania, Francia, Danimarca, Belgio, Finlandia, Olanda. Presenze anche da Singapore, Corea, Malesia. Tantissimi sono stati anche gli italiani provenienti dal Trentino Alto Adige alla Sicilia. L’Expo Chianti Classico è un’iniziativa organizzata dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico. In particolare si è speso lo staff di volontarie e volontari che da anni supportano l’evento dal punto di vista tecnico e dell’allestimento, sotto la guida di Alessandra Molletti dell’ufficio Promozione del territorio del Comune di Greve in Chianti.
"Era rimasta chiusa nel cassetto per due anni – ha commentato Alessandra Molletti - ma adesso la festa è tornata e siamo felicissimi di averla vissuta a pieno potendo fare un vero e proprio viaggio a contatto con le persone". Il Comune di Greve ha anche realizzato un video sulla manifestazione, curato dallo studio Swolly, visibile sui canali social istituzionali del Comune di Greve in Chianti e dell’Expo Chianti Classico.
Andrea Settefonti