
Parere favorevole della Conferenza dei Servizi alla variante al piano operativo e messa in sicurezza del sito ex Longinotti di via Lucchese, dove sarà realizzato il nuovo stabilimento Menarini, la più grande azienda farmaceutica italiana con casa madre a Firenze. Gli enti coinvolti nel procedimento, Regione, Arpat, Asl, Consorzio di bonifica Medio Valdarno, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio, Settore sviluppo del Comune di Sesto, sulla base della documentazione tecnica in possesso hanno dato, a maggioranza, parere positivo, non ritenendo neppure necessario l’aggiornamento dell’analisi di rischio. In zona, fra l’altro, sono già state effettuate le demolizioni, anche se non si sa ancora quando potranno prendere il via i lavori di costruzione: "Poche settimane fa – sottolinea l’assessore all’Urbanistica Damiano Sforzi – Menarini ha presentato richiesta di permesso a costruire ed è partita l’istruttoria a cura degli uffici sui diversi atti. Quindi, al momento, non è possibile stabilire quando il rilascio potrà avvenire. Si tratta di un momento e di passo importante. Sicuramente questo progetto è di grande rilievo non solo per Sesto ma anche per tutta l’area metropolitana perché garantirà nuovi posti di lavoro in un periodo e una congiuntura non facile come l’attuale. Riuscendo inoltre a dare un futuro a un’area che, solo due anni fa, rappresentava un grande vuoto, dal futuro incerto".
Sandra Nistri