REDAZIONE FIRENZE

Restauro acrobatico sul Ponte Vecchio: operai all'opera sospesi nel vuoto

Solo funi, niente ponteggi o piattaforme aeree, per la prima volta un intervento del genere a Firenze / FOTO

Intervento di Edilizia acrobatica sul Ponte Vecchio (Giuseppe Cabras/New Press Photo)

Firenze, 15 luglio 2015 - Il Ponte Vecchio sorvegliato speciale dalle squadre di operai di "Edilizia Acrobatica" che si sono calati dalla spalletta per iniziare l'intervento di manutenzione necessario a riparare il canale di scarico della fontana-monumento a Benvenuto Cellini restaurata circa un anno fa.

In questa prima fase del lavoro, non certo passata inosservata agli occhi dei tanti turisti incuriositi dalle manovre a mezz'aria, è stata effettuata un' ispezione durante la quale gli operai hanno provveduto alla rimozione delle piante cresciute in corrispondenza dello scarico e hanno poi effettuato un rilievo, sia metrico che fotografico, della bozza in pietra da sostituire. La seconda fase di intervento prevede invece la sostituzione della pietra danneggiata e il ripristino del canale di scarico della fontana direttamente in Arno.

Il tutto totalmente in sospensione: gli addetti ai lavori infatti sono assicurati con funi che gestiscono in sicurezza attraverso tecniche collaudate. Niente ponteggi o piattaforme aeree, per la prima volta il le Belle Arti del Comune di Firenze si sono servite di 'interventisti acrobati' a servizio di beni storici.

Elena Marmugi