Anche Greve avrà un ecocentro dove portare i rifiuti speciali. La struttura sarà realizzata su un terreno di circa 3.300 metri quadrati a lato della strada provinciale 119 del Palagione, all’interno della zona industriale di Pian di Meleto, i cui lavori di realizzazione sono iniziati nei giorni scorsi. Il progetto è di Alia e avrà un costo di circa 700mila euro. Il nuovo ecocentro sarà interamente recintato, ma sarà possibile entrarci a piedi, tramite un cancello pedonale per portare oggetti di modesta dimensione e peso, oppure in auto, attraverso un cancello carrabile, per portare rifiuti maggiormente ingombranti. La struttura prevede un ufficio per l’accoglienza e la registrazione, una tettoia per coprire i rifiuti urbani pericolosi, e un piazzale pavimentato dove verranno posizionati i container destinati ad accogliere le varie frazioni di rifiuti e alcune presse.
Nell’intervento sarà riqualificata tutta l’area, attualmente inutilizzata, e un quarto circa della superficie sarà mantenuto a verde. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine di quest’anno e, una volta attivo, i cittadini potranno portare rifiuti ingombranti, pile, toner, lampade e neon, batterie auto e moto, grandi e piccoli apparecchi elettronici ed elettrici, indumenti, oli esausti, pneumatici, sfalci e potature, inerti, legno. L’obiettivo è la riduzione degli abbandoni dei rifiuti. L’ecocentro andrà ad integrare il servizio di porta a porta e la sua apertura non comporterà alcuna variazione al ritiro a domicilio degli ingombranti, servizio effettuato a richiesta dei cittadini.
Andrea Settefonti