BARBARA BERTI
Cronaca

Ecco la bretella di Capalle "Inaugurata dopo 14 anni"

Servirà a decongestionare il traffico in una delle zone più trafficate di Campi. Il governatore Giani: "Conferma la centralità della città nell’area metropolitana"

di Barbara Berti

"Giornata storica per Campi". Così il sindaco Emiliano Fossi al taglio del nastro della Bretella di Capalle. La nuova arteria, lunga un chilometro e mezzo, collega la rotatoria di via Confini (all’altezza del circolo ricreativo Il Risorgimento) alla rotonda tra via Confini e la Circonvallazione Nord (via Paolieri). Servirà per decongestionare il traffico in via dei Confini. "Alla base di questa inaugurazione ci sono due elementi: la determinazione e la pazienza. Il risultato di un impegno costante per il quale desidero ringraziare gli uffici che hanno lavorato alacremente. La Bretella di Capalle aggiunge un tassello importante al nostro mandato, oltre a garantire un miglioramento significativo nella viabilità della zona", dice Fossi. All’inaugurazione hanno partecipato anche il governatore Eugenio Giani e l’assessore regionale all’Ambiente Monia Monni. Per Giani, che inizia il suo intervento con un "basta campanilismi", l’opera "si inserisce in un contesto e in un lavoro importante di questo Comune e si concretizza grazie a un sindaco che le cose le dice e le fa". Il governatore ha poi confermato tutti gli impegni presi, in merito a tramvia, metrotreno e viabilità "a conferma della centralità di Campi nell’area metropolitana". Se don Bledi, parroco di Santa Maria, ha impartito la benedizione, con l’auspicio che "il futuro sia costellato sempre più di strade che uniscono e non di muri che dividono", c’è anche chi ritiene che non ci sia da festeggiare. "Inaugurata dopo 14 anni di attesa e dopo troppe promesse andate in fumo. Il merito è solo dei privati che l’hanno realizzata", tagliano corto i consiglieri del centrodestra.