DI ANDREA SETTEFONTI
Cronaca

Ecco il paese dei più anziani della Toscana

L’età media è di 83 per gli uomini e 87 per le donne, contro gli 82 e 85 anni di vita degli altri residenti della regione

di Andrea Settefonti

Vivere a Barberino Tavarnelle allunga a vita. L’età media è di 83 per i maschi, e di 87 anni per le femmine, mentre nel resto della Toscana la media è di 82 per i maschi e 85 per le femmine.

E son ben 10 i centenari e gli ultra. Sarà l‘aria, o la qualità e la genuinità del cibo, o le sane abitudini legate al movimento, e allo stile di vita. Fatto è che a Barberino Tavarnelle si vive bene e a lungo.

Il legame che intercorre tra qualità della vita e buon invecchiamento è attestato da un‘elevata percentuale di longevità, tra le maggiori a livello nazionale. Con i suoi oltre 12mila abitanti il territorio di Barberino Tavarnelle vanta tra i valori più elevati al mondo per aspettativa della vita.

È il rapporto della Ausl Toscana Centro a dirlo. Nel 2021 i residenti over 65 sono il 25,6% ovvero 3077 abitanti. I residenti, sia i maschi che le femmine del Comune, hanno una speranza di vita alla nascita più alta della media regionale, a 65 anni gli uomini hanno ancora un‘aspettativa di vita di circa 21 anni e le donne di 23 anni.

"Si tratta di valori tra i più elevati al mondo - spiega il sindaco David Baroncelli - considerando che quelli della Toscana sono già ai vertici nazionali e l‘Italia è tra i paesi con la sopravvivenza più lunga al mondo". Anche il quoziente di incremento demografico totale che esprime di quanto aumenta o diminuisce la popolazione ogni 1000 abitanti a causa dell‘effetto combinato del movimento migratorio e di quello naturale è stato lievemente positivo. L‘aumento in controtendenza rispetto al trend regionale è sostenuto dal quoziente di incremento migratorio più elevato di quello regionale soprattutto per i flussi provenienti da altri comuni e regioni più che dall‘estero. Gli stranieri residenti del comune sono il 9% della popolazione ovvero 1081 unità. La mortalità per tutte le cause è in diminuzione nei cittadini residenti nel comune di Barberino Tavarnelle sia nei maschi che nelle femmine. Nel Comune di Barberino Tavarnelle i tassi di mortalità generale sono da molti anni tendenzialmente più bassi di quelli regionali con valori statisticamente significativi nei maschi.

"Credo – chiosa Baroncelli - che tanti siano i fattori che concorrono a rendere il nostro territorio uno dei più longevi d‘Italia. Di fatto qui si assiste al prolungamento della vita".

Richiesto dall’amministrazione comunale, il documento è stato curato da Miriam Levi, Lorenzo Latella, Samuele Lukovic, Emanuele Crocetti e Francesco Cipriani del Dipartimento di Prevenzione.