REDAZIONE FIRENZE

Doppia frana, cavallo salvato in elicottero

E' successo al confine dei comuni di Palazzuolo sul Senio e Casola Valsenio / VIDEO

Il recupero del cavallo (video da Facebook)

Palazzuolo (Firenze), 26 febbraio 2015 - Allarme frane al confine dei comuni di Palazzuolo sul Senio e Casola Valsenio, lungo il corso del Senio e del fiume Granarolo. Ieri mattina, infatti, si sono verificati due smottamenti a distanza di pochi chilometri. Uno nella frazione di Misileo (Palazzuolo) ed uno (di dimensioni e proporzioni molto importanti) poco oltre lungo il fiume a Casola Valsenio (già in provincia di Ravenna). “Sono stato – spiega il sindaco di Palazzuolo, Cristian Menghetti – di persona a verificare l’entità dei fatti. E se per Misileo si è trattato di una cosa contenuta, a Casola le situazione è impressionante, con mezzo campo sportivo rovinato in acqua. Naturalmente ho messo i nostri impianti sportivi a disposizione del Comune confinante ed ho offerto tutta la collaborazione”.

Frane e smottamenti, in questo pezzo di Mugello, non sono una novità. E Menghetti afferma: “Ci troviamo davanti a dei fenomeni importanti. Pochi giorni fa, ad esempio, a Palazzuolo lungo il torrente Granarolo si è staccata una frana all’interno di un’azienda agricola. Si è trattato di un evento singolare: non è stato infatti uno smottamento di terra ma un vero e proprio distacco di roccia”. Anche se appena fuori dai confini comunali gli abitanti di Palazzuolo hanno seguito con apprensione anche il salvataggio di un cavallo che, nella frana di Casola, era rimasto isolato su un lembo di terra smottata nel fiume. E che è stato portato in salvo solo grazie all’intervento dell’elicottero.

Nicola Di Renzone