
Marco Nasti con la maglia della Cremonese dove nell’ultima stagione ha collezionato 28 presenze con 2 gol
Chiusa la settimana con il doppio colpo Elia-Yepes, quella che si apre oggi sarà ancora molto intensa su più fronti per il direttore sportivo Roberto Gemmi. Intanto, visto che restano in stand-by le piste che portano agli attaccanti Luca Moro (‘01) e Nicholas Pierini (‘98) del Sassuolo, il club azzurro sta cominciando a guardarsi intorno per non farsi trovare impreparato. E proprio in quest’ottica sta tornando d’attualità un nome già in passato accostato all’Empoli: Marco Nasti. Punta centrale classe 2003 scuola Milan, Nasti non è ancora mai realmente esploso per quelle che sono le sue potenzialità, ma ha già maturato una discreta esperienza in B.
L’ultimo, dove ha conquistato la promozione in A ai play-off con la Cremonese, è stato il suo terzo torneo cadetto in cui ha collezionato 86 presenze con 12 reti e 3 assist con le maglie di Cosenza e Bari. Proprio nelle fila calabresi l’attaccante di proprietà della Cremonese ha già lavorato con il ds Gemmi. Con la società grigiorossa, inoltre, i rapporti sono ottimi soprattutto alla luce dei diversi affari conclusi in questo calciomercato: Grassi e Pezzella passati da Empoli a Cremona con Fulignati che ha fatto il tragitto inverso.
Sul giocatore comunque si sarebbero informate anche Padova e Pescara, altre due compagini di Serie B. Un’altra zona del campo dove da qui a fine mercato dovrebbe arrivare un altro rinforzo è la trequarti, ma la prima scelta azzurra rischia di tramontare definitivamente. La Reggiana avrebbe infatti sorpassato il club azzurro nella corsa ad Aljosa Vasic in uscita dal Palermo. Nonostante il pressing dell’Empoli ormai da diverse settimane, che aveva raccolto anche il gradimento del classe 2002 italo-serbo, alla fine il Palermo si sarebbe deciso a lasciar partire il ragazzo, ma non in direzione toscana. Al momento non c’è alcuna firma, però, la volontà del club rosanero potrebbe essere quella di non rafforzare quella che evidentemente vedono come una diretta concorrente alla corsa alla promozione.
L’Empoli intanto ha intavolato un dialogo con l’Udinese per il prestito di Simone Pafundi, il 19enne di cui già da qualche anno si sta parlando bene, ma che deve rilanciarsi dopo l’ultima stagione in cui ha giocato poco: l’Empoli potrebbe essere l’ambiente ideale.
Si continua inoltre a trattare anche per i due difensori Nosa Obaretin (‘03) del Napoli e Matteo Lovato (‘00) in forza alla Salernitana. Nel primo caso l’unico ostacolo sembra essere la volontà di Antonio Conte di trattenere ancora il difensore italo-nigeriano utile al lavoro settimanale, mentre nel secondo, oltre a limare gli ultimi dettagli, il club azzurro deve guardarsi dalla forte concorrenza del Venezia, a caccia di difensori. Per il centrocampo, invece, restano tre i nomi sul taccuino del direttore sportivo Gemmi al netto di qualche trattativa sotto traccia: Oliver Abildgaard (‘96) del Como, Drissa Camara (‘02) svincolato dal Parma e Coli Saco (‘02) del Napoli.