
Polizia municipale (foto Marco Mori/New Press Photo)
Firenze, 21 giugno 2019 - Lucifero, con la sua ondata di caldo africano sta per arrivare, e le notti estive dei fiorentini si affollano di appuntamenti alla ricerca di un po’ di refrigerio. Puntuale, come l’anticiclone, arriva da stasera anche la ztl notturna nella versione strong. Dopo due anni di sperimentazione Palazzo Vecchio ha varato il provvedimento che supera la sperimentazione degli ultimi due anni e diventa definitivo. Per evitare errori e spiacevoli flash alle porte telematiche, meglio chiarire bene gli orari.
Finora è stata in vigore la cosiddetta versione soft con finestre di ingresso consentite sia il giovedì che il venerdì. Da stasera invece i divieti diventano più severi. Fatto salvo il giovedì, in cui sarà ancora permesso entrare liberamente in centro dalle 20 alle 23, il venerdì e il sabato la ztl sarà off limits per i non autorizzati dalle 7,30 alle 3 del mattino successivo.
Palazzo Vecchio resta convinto che per andare in centro, sia di giorno che di notte, sia indispensabile usare i mezzi pubblici tant’è che contemporaneamente con la ztl notturna strong è stato varato il potenziamento del trasporto pubblico che quest’anno oltre a due linee tramviarie potrà contare su un maggior numero di mezzi su gomma in servizio con orario allungato.
Venerdì e sabato saranno quindi incrementate le corse delle cinque linee forti (6, 11, 14, 17 e 23) che funzioneranno fino alle 2.30 circa. A queste si aggiunge il servizio attivo fino alle 1.00 della linea C4 (ex linea D) che percorre il centro storico (in particolare l’Oltrarno) dalla stazione di Santa Maria Novella a piazza Ferrucci e ritorno.
Mentre viene naturalmente confermato l’orario prolungato delle due linee della tramvia nel fine settimana.