REDAZIONE FIRENZE

Danzainfiera, Alessandra Ferri 'madrina' alla Fortezza / VIDEO

Inaugurata la decima edizione della kermesse dedicata al ballo / FOTO: IL TAGLIO DEL NASTRO / VIDEO / IL PROGRAMMA

Alessandra Ferri inaugura Danzainfiera (Marco Mori - Edoardo Abruzzese/New Press Photo)

Firenze, 27 febbraio 2015 - Taglio del nastro 'sulle punte' ieri alla Fortezza da Basso. La ballerina Alessandra Ferri ha inaugurato nel pomeriggio la decima edizione di Danzainfiera, la kermesse dedicata al mondo del ballo. “Il consiglio che do è di non perdere mai l’entusiasmo - ha detto la celebre étoile -, perché è una carriera difficile e meravigliosa ma non bisogna mai dubitare e rimanere sempre se stessi”. 

Alessandra Ferri si è anche soffermata sulla chiusura del corpo di ballo MaggioDanza: "È una questione complessa quella del MaggioDanza, ma se chiudi un corpo di ballo ci deve essere un progetto serio alle spalle. È giunto il momento di fare qualcosa di importante per la danza nei teatri in Italia. Credo - ha detto Ferri - che sia giunto il momento in Italia di cambiare rotta su come viene gestita la danza".

Sui suoi prossimi impegni ha raccontato ai giornalisti: "Prossimamente sarò al Covent Garden con il Royal Ballet con un balletto creato per me, da Wayne Mcgregor, su Virginia Woolf. E poi - ha continuato Ferri - sto lavorando su un balletto ispirato all'affascinante Eleonora Duse”.

L'étoile, che nei prossimi giorni sarà sul palco del teatro dell'Opera di Firenze per lo spettacolo “Le jeune homme et la mort” di Roland Petit, ha parlato anche del suo rapporto con la città di Firenze: “C'è un feeling particolare tra me e Firenze e sono felice di ballare in un teatro meraviglioso com'è il vostro nuovo teatro”.

All'inaugurazione è intervenuto anche l'assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci“Come amministrazione siamo orgogliosi di ospitare alla Fortezza da Basso una manifestazione che in nove anni ha raggiunto il traguardo non banale di un milione di visitatori e che quest'anno festeggia la decima edizione. Una manifestazione che è diventata punto di riferimento sia per chi si vuole avvicinare a questo sport-arte con stage, lezioni e tutto ciò che offre Danzainfiera, sia per chi lo vive in maniera professionale. Credo che la chiave del successo della manifestazione sia proprio l'aver mescolato così bene questi due aspetti”.