BARBARA BERTI
Cronaca

Dal centro commerciale al Museo

Iniziativa dei Gigli insieme a Casa di Dante in occasione del 700° anniversario della morte del Poeta

di Barbara Berti

Commercio e cultura ripartono insieme. Dopo aver riaperto tutti i negozi anche nel weekend, il centro commerciale I Gigli lancia un concorso a premi per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, dal titolo Divina vincita. Fino al 4 giugno, con una spesa minima di 10 euro nei punti vendita della struttura, è possibile ottenere una cartolina a scelta tra Inferno, Purgatorio e Paradiso e in base alla scelta effettuata sarà possibile vincere uno dei 378 premi in palio tra cui 3 Gigli Gift Card dantesche da mille euro ciascuna, 159 biglietti di ingresso al Museo Casa di Dante di Firenze e tante altre carte regalo in modalità instant win. Con gli scontrini dei ristoranti e dei bar le cartoline raddoppieranno, così come aumenteranno le opportunità di vincere, un incentivo per rimettere in moto il settore della ristorazione, uno dei più colpiti in questa pandemia.

"Una ripartenza nel segno di Dante e soprattutto un fare squadra tra realtà dello stesso territorio – dice Cristina Manetti, presidente Unione Fiorentina - Museo Casa di Dante – Il Museo è felice di partecipare a questa iniziativa lanciata in un anno speciale, quello del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. C’è sempre più bisogno di creare percorsi nuovi per sostenere la cultura e questo ne è un esempio. Usciamo da un momento di crisi economica importante. Noi siamo un piccolo, ma importante museo privato che vive dei biglietti che vende e chiudere è significato non incassare. Anche la cultura ha bisogno di essere sostenuta al pari di altre attività commerciali, perché come queste dà lavoro".

"I Gigli non sono solo un luogo del commercio – sostiene il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi – ma un luogo di vita, di socialità, di cultura, in una parola un luogo di contemporaneità dove evolversi, con un ingrediente fondamentale: il coraggio di osare". Nonostante la pandemia e le varie restrizioni degli ultimi mesi, il centro commerciale non ha mai fatto un passio indietro, anzi. "In questo periodo sono stati ristrutturati 73 negozi, tra questi 17 sono le nuove insegne. Due nomi su tutti: l’Antico Vinaino di Firenze e Starbucks con i suoi iconici caffè. In tema di ristorazione negli ultimi quattro anni siamo passati da 19 a 31 tra bar, ristoranti e altri punti ristoro" spiega Alessandro Tani, senior asset manager di Eurocommercial, società proprietaria de I Gigli.

"In questi giorni cade il 24° compleanno del centro commerciale – ricorda Antonino D’Agostino, direttore de I Gigli – e lo festeggiamo con Dante a cui abbiamo dedicato anche il collegamento tra i primi piani, inaugurato nei mesi scorsi, il Cammin de’ Gigli". Dante, infine, compare anche sulle t-shirt dei Gigli. "Lanciamo la prima linea del merchandising ufficiale de I Gigli: una collection in edizione limitata venduta solo sulla nostra piattaforma e disegnata per l’occasione dall’azienda pratese Oji" annuncia Stefano De Robertis, responsabile marketing Eurocommercial, spiegando che parte del ricavato sarà destinato al Museo casa di Dante.

"I Gigli fanno rivivere Dante nella contemporaneità. Ma il Sommo già conosceva questi luoghi visto che Campi è citato nel 16esimo canto del Paradiso" ricorda il governatore della Toscana Eugenio Giani, presente al lancio dell’iniziativa.