FIgline Incisa Valdarno (Firenze), 20 marzo 2020 - La musica come strumento di condivisione ed informazione. Lo sanno bene alla casa di riposo Ludovico Martelli di Figline Incisa, dove hanno utilizzato la musica come veicolo per parlare, esprimersi ed educare. Il progetto «Viceversa - Una voce contro il Corona virus» nasce proprio dal desiderio di alleggerire la tensione in un periodo difficile per tutti, personale e anziani delle due strutture di assistenza figlinesi, la Ludovico Martelli e Casa Argia.
Così i cento anziani residenti sono diventati i protagonisti di un video musicale che sulle note della canzone ‘Viceversa’ di Francesco Gabbani, cantano e recitano le regole da rispettare per non ammalarsi. «Riflettendo su quello che stava accadendo - spiega Daniele Raspini, direttore della Martelli - abbiamo sentito il bisogno di utilizzare una canzone e un video che potesse avere più funzioni.
Quella di raccontare in maniera semplice e divertente ai nostri anziani le regole da seguire e quello che sta accadendo fuori dalla loro realtà senza farli spaventare. Ma anche permettere ai familiari di vedere che nonostante il periodo difficile e la loro lontananza, la vita nelle nostre strutture va avanti con la massima serenità e determinazione possibili, ricordando loro che possiamo stare in contatto attraverso la tecnologia. Ed infine la possibilità di coinvolgere anziani e personale, dando vita a momenti divertenti durante le riprese del video, che potessero permetterci di condividere qualche risata in un momento in cui la tensione ha spesso il sopravvento".
Tutto il progetto è realizzato dalla meravigliosa squadra dell’Asp Martelli che, per l’occasione si sono reinventati registi, sceneggiatori, cantanti, attori e videomaker. Il risultato è un video tenerissimo che tocca il cuore e educa. «Adesso ci piacerebbe che il nostro messaggio divenisse più virale del virus!!» fanno sapere dalla casa di riposo Martelli di Figline Valdarno.