Ripartono le conversazioni musicali. Gli incontri, fino al 15 marzo 2023, sono a cura degli Amici del Teatro del Maggio in collaborazione con Sdiaf; ingresso gratuito su prenotazione. La Biblioteca di Scandicci ospita presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma al teatro del Maggio Musicale Fiorentino della stagione 2022-23, in collaborazione con il Sistema documentario integrato dell’area fiorentina. Gli incontri si svolgono su prenotazione il mercoledì alle 17. Ingresso gratuito.
Il 26 ottobre c sarà l’Ernani di Giuseppe Verdi, il Don Carlo (sempre di Verdi) andrà invece in scena il 14 dicembre. Il 18 gennaio toccherà alla Finta Semplice di Mozart e al Doktor Faust di Busoni. L’1 marzo The Rake’s progress di Stravinskij e a chiudere il 15 marzo la Carmen di Bizet.
Dopo ogni conversazione musicale toccherà alle ’prime’, programmate al Maggio in giorni successivi (Ernani 10 novembre, Don Carlo 27 dicembre, La finta Semplice 24 gennaio, Doktor Faust il 7 febbraio, The Rake’s progress il 12 marzo, Carmen il 28 marzo).
Scandicci scopre così la sua vena ‘classica’, oltre alla sperimentazione di linguaggi teatrali. Nella scorsa stagione il teatro Aurora ha avuto una vera e propria stagione lirica che ha avuto tanto successo tra i melomani cittadini. Le conversazioni musicali sono un altro pezzo di questa vocazione per la musica sinfonica della città.