
Sono 4 i Comuni tra Valdarno e Chianti che beneficeranno dei contributi della Regione attraverso il bando per interventi...
Sono 4 i Comuni tra Valdarno e Chianti che beneficeranno dei contributi della Regione attraverso il bando per interventi di sicurezza stradale. Figline e Incisa si è aggiudicato un finanziamento da 60mila euro per la realizzazione di marciapiedi e attraversamenti pedonali lungo il tratto urbano della SR 69, quello compreso tra la caserma dei vigili del fuoco e il civico 98 di via Fiorentina. Il Comune cofinanzierà il progetto per altri 65mila euro, per un totale di 125mila euro.
L’intervento riguarda un tratto di circa 520 metri lungo il lato sinistro di via Fiorentina andando verso sud; verranno realizzati quattro nuovi attraversamenti pedonali, di cui due dotati di impianti luminosi per una maggiore sicurezza. Sarà anche rinnovata tutta la segnaletica stradale orizzontale e verticale. "L’obiettivo – dice il sindaco Valerio Pianigiani (nella foto) – è eliminare la promiscuità di traffico pedonale e veicolare attualmente esistente in quel tratto urbano della regionale e ridurre i fattori di rischio per la circolazione stradale, determinati dall’assenza di marciapiedi e di attraversamenti pedonali".
Il finanziamento regionale sarà erogato nel 2026; la partenza dei lavori è prevista entro la prossima primavera per la durata di tre mesi. Il Comune di Reggello si è aggiudicato un finanziamento ancora più sostanzioso, da poco più di 90mila euro, da usare per la messa in sicurezza del percorso pedonale lungo la SR69 in località i Ciliegi. Bando vinto anche da Greve per l’installazione di un impianto semaforico a chiamata lungo la SR 222 (euro 26.400) e da San Casciano, per un nuovo attraversamento pedonale utile per il Pedibus.
Manuela Plastina