
Per gli appassionati dell’arte del cosplay l’appuntamento da segnare in rosso è dal 2 al 4 giugno all’Anfiteatro delle Cascine, e aree circostanti, nell’ambito dello spazio estivo "Ultravox Firenze". Il primo fine settimana di giugno, Firenze diventa capitale del mondo comix e della cultura nerd. Quando si parla di cosplay, infatti, si fa riferimento alla tendenza a imitare il proprio personaggio preferito dei fumetti, dei manga, degli anime giapponesi o di un videogioco indossando un abito simile, procurandosi gli stessi accessori e imitando mosse, comportamenti e gesti ricorrenti. Non un semplice travestimento ma una vera e propria arte in quanto nella maggior parte dei casi i costumi vengono prodotti artigianalmente a casa. Inoltre, il cosplayer non si limita a vestirsi come il suo eroe ma lo impersona completamente, proprio come se si trattasse di un film. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il fenomeno cosplay non nasce in Giappone ma vede i suoi precursori negli anni 70 negli Stati Uniti: durante il Comic Market, fiera dedicata ai fumetti, apparvero le prime persone travestite da personaggi dei comics. In breve il fenomeno raggiunse il Giappone dove trovò la definitiva consacrazione.
Alle Cascine sono previste quattro aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del cinema, gare cosplay, spettacoli, set fotografici, oltre 150 espositori e molto altro per questa prima edizione del Firenze Cosplay Festival, nato dalla collaborazione tra Ultravox Firenze e la Festa dell’Unicorno a Vinci. Nel dettaglio, le aree tematiche saranno dedicate a "Star Wars", "Lord of the rings", "Game of Thrones" e "Harry Potter". Il festival sarà a ingresso gratuito con iniziative dalle 10 a mezzanotte.
Barbara Berti